BANDA BITUMINOSA ADESIVA CON SUPERFICE RIVESTITA DA UNA LAMINA METALLICA (ALLUMINIO O RAME)
Nastri bituminosi autoadesivi impermeabili protetti da lamine metalliche in rame o alluminio naturale. Le lamine metalliche che rivestono i nastri garantiscono la sicurezza di un lavoro sicuro e affidabile nel tempo, in quanto proteggono il compound della banda da tutti i fattori che potrebbero compromettere la sua integrità, come gas, luce o raggi UV. I CAMONBAND consentono riparazioni ed impermeabilizzazioni che durano moltissimi anni. Dotati di alto potere adesivo, sono ideali per sigillare, impermeabilizzare e proteggere qualsiasi superficie. I nastri, infatti, si possono posare sulla maggior parte dei materiali, quali metalli, legno, vetro, marmo, ceramica, calcestruzzo, pietra, plastica e alcuni tipi di PVC. Ottimi per sigillare infissi e lucernai, per riparazioni di tegole, grondaie, tetti in lamiera o in fibrocemento. Insostituibili nel recupero edile, nel restauro in generale e nella prefabbricazione, oltre ad essere adatte per il fai-da-te. Per la corretta posa, accertarsi che le superfici siano lisce, ben pulite, asciutte, prive di grasso, polveri e ghiaccio; nel caso in cui la superficie sia sporca o danneggiata deve essere ripulita e riparata. Se la superficie è porosa o polverosa, l’installazione prevede l’applicazione di un primer bituminoso in ragione di circa 250 gr/mq. Individuare la larghezza più idonea ed appropriata della banda da utilizzare. Scegliere il tipo di finitura metallica appropriata. Srotolare la banda fino ad arrivare alla lunghezza e alla misura necessaria. Togliere la pellicola siliconata e mettere CAMONBAND in posizione. Pressare con rullo o con un tampone di panno. Se si rende necessario una congiunzione tra due strisce di banda, queste dovranno essere sovrapposte per minimo 50 mm. In climi freddi, l’applicazione deve essere effettuata riscaldando la superficie del sottostrato di posa con una torcia a gas o ad aria calda.