GUAINA LIQUIDA ELASTOMERICA A FIBRA LUNGA, IMPERMEABILIZZANTE E PEDONABILE
Guaina liquida pigmentata elastomerica fibrata, decorativa, impermeabilizzante e pedonabile. Buona resistenza al ristagno d’acqua. Prodotto pronto uso, esente da solventi, inodore e non infiammabile. Perfetta aderenza su Calcestruzzo, Fibrocemento, Legno, Lamiera, Superfici Metalliche in genere, Manti Bituminosi, Piastrelle e Muratura; adatta a complessi dettagli costruttivi e resistente alle micro-fessurazioni. Ideale per impermeabilizzazioni durature e resistenti ad agenti atmosferici e ai raggi UV. Riduce i fenomeni di carbonatazione del calcestruzzo. Si posa a freddo direttamente sulle vecchie guaine bituminose senza doverle smantellare. Può essere utilizzata sia in orizzontale sia in verticale e si conforma a qualsiasi geometria della superficie da rivestire.
Adatta a coperture piane pedonabili, balconi, terrazze, bagni, docce, saune, vecchi manti bituminosi, piastrelle, coperture in lamiera e muri contro-terra, vasche di calcestruzzo per il contenimento di acqua non potabile e altri liquidi non acidi e/o particolarmente aggressivi. Balconi in calcestruzzo, prima dell’incollaggio delle piastrelle di gres o klinker dove non sia possibile la soluzione con le membrane bitume polimero. Applicabile su Fibrocemento, legno e superfici metalliche. Utilizzabile anche per i seguenti usi: sottopavimento con incollaggio diretto delle piastrelle; rasatura impermeabile ed elastica per intonaci micro-fessurati.
Applicare il prodotto con temperatura ambiente non inferiore a +5°C e quando non siano previste condizioni climatiche di nebbia, pioggia e gelo, evitando comunque situazioni estreme di freddo e caldo anche durante l’essiccamento. Per la posa assicurarsi che le superfici siano solide, asciutte e pulite. Vanno controllati prima dell’applicazione la solidità e l’efficienza dei punti di deflusso dell’acqua. Si applica con spatola liscia, aiutandosi con un pennello negli angoli. La seconda mano va applicata incrociata rispetto alla prima. L’applicazione deve prevedere almeno 2/3 strati. Il consumo medio complessivo è di 1,5 – 2 kg/ m² e può variare a seconda della natura e del grado di porosità del supporto e dallo spessore che si desidera ottenere.