SCHIUMA POLIURETANICA AUTOESPANDENTE PER L’INCOLLAGGIO E LA POSA DI PANNELLI ISOLANTI E PER RIVESTIMENTI A CAPPOTTO
Schiuma poliuretanica monocomponente, appartenente alla classe di infiammabilità B2, ideata per l’incollaggio di pannelli isolanti utilizzati nell’isolamento termico esterno ed interno. È caratterizzata da incollaggio con elevata resistenza e da bassa post-espansione. Reticola per reazione con l’umidità atmosferica. Ottima l’adesione su polistirolo, polistirene, legno, mattone, calcestruzzo, materiali bituminosi e lana di roccia; non aderisce invece a polietilene, silicone e PTFE. Una volta solidificata resiste ottimamente all’invecchiamento ed è sovraverniciabile. Facile e di rapido impiego, con conseguente risparmio economico sull’esecuzione dei lavori. Posa fino a 12 mq con una bombola – Ulteriore barriera termica tra pannello isolante e muratura.
Specifica per fissaggio di pannelli isolanti. Ideale anche nel montaggio e l’isolamento di serramenti e cassonetti. Idonea per riempimento e sigillatura di giunti, spaccature e cavità.
Le superfici su cui dovranno essere incollati i pannelli isolanti dovranno presentarsi compatte, regolari, pulite, prive di polveri, olii ed altri elementi similari. Alla base ed ai lati dell’edificio è consigliabile fissare i pannelli isolanti meccanicamente. Prima dell’applicazione è consigliata l’umidificazione delle superfici con acqua, per migliorare la presa e velocizzare l’incollaggio. Agitare bene la bombola prima dell’utilizzo, con la valvola rivolta verso il basso, per garantire la giusta miscelazione tra prodotto e propellente. Applicare la schiuma poliuretanica sul perimetro del pannello e al suo interno, formando una W. Incollare quindi il pannello isolante sul muro; è possibile correggere il posizionamento del pannello entro un massimo di 10 minuti (+/-). Dopo il fissaggio, bisogna attendere l’indurimento della schiuma che avviene in circa 2 ore.